“Un romanzo dall’erotismo sfrenato.
Una donna trova l’amore dopo aver sperimentato
i languori dell’Eros con partner di entrambi i sessi.”
VIETATO AI MINORI DI 18 ANNI
€ 15,00
Autore | Emi Mun |
---|---|
1ª Edizione originale | 2018 |
Genere | Romanzo biografico |
Sottogenere | Fantasie erotiche spinte |
Lingua originale | Italiano |
Ambientazione | Anni Duemila |
Formato | 150 x 210 mm. |
Copertina | Riproduce l’opera figurativa la Pittrice Onganìa F. M., per gentile concessione della medesima. |
Pagine | 136 Pag.-Brossura |
ISBN | 978-88-941641-1-4 |
Casa Editrice | CURTI Editore |
«La luna e il sole bisogna ammirarli come li vediamo.
La luna è visibile quando il sole la illumina,
essa presenta a noi sempre la stessa bella faccia,
l’altra metà rimane misteriosa.
…La luna è complice degli amanti».
Talvolta, la misteriosa complicità di certi incontri
tra uomo e donna crea la possibilità di realizzare
intime fantasie sessuali.
Il romanzo “FESSURA DI LUNA’’ narra la vita di Tayra, una donna dedita alla morbosa ricerca del piacere.
Dopo un confronto traumatico con una grave malattia, decide di sbeffeggiarla intraprendendo una vita priva di scrupoli e regole. Si sente libera di seguire gli istinti primordiali che il corpo le trasmette, accompagnandosi con partner casuali di entrambi i sessi.
Tayra è una donna determinata, mette in atto i tanti modi di provare eccitazione facendo leva sui comportamenti sessuali, anomali e perversi dei diversi partner. Soddisfacendo le loro fantasie sessuali, trae il godimento di cui non può fare a meno.
Si innamora alla follia di Claudette, una donna incontrata per caso e dallo spirito demoniaco e, per la prima volta sperimenta i languori dell’amore e da dominatrice diventa dominata, da padrona diventa schiava.
EMI MUN, Autrice del libro “FESSURA DI LUNA”, racconta la vita di Tayra, una casalinga costantemente alla morbosa ricerca del piacere.
Dopo un confronto serio e traumatico con la malattia decide di sbeffeggiarla intraprendendo una vita priva di scrupoli e regole morali. Si sente libera di seguire gli istinti più bassi che il corpo le trasmette incontrandosi con più uomini dalle disparate fantasie sessuali.
Tayra conduce una vita costantemente motivata alla ricerca del piacere, nascondendo al marito la sua vita sregolata. Non conosce altro che il suo piacere.
È una donna dal carattere dominante, che lega gli uomini a un determinato atteggiamento e li rende schiavi.
Nel libro vi sono diverse e stravaganti esperienze erotiche, ma soprattutto di perversione hard, come incontri di gruppo con partner casuali di entrambi i sessi, rapporti virtuali, esibizionismo, feticismo, freuterismo, travestitismo ecc… Ed è proprio per soddisfare le fantasie erotiche spinte che durante un rapporto di gruppo, Tayra conosce Claudette, una donna dallo spirito demoniaco che sa attizzarla. Fra loro sboccia un sentimento d’amore e iniziano ad amarsi alla follia.
Tayra si ritrova sottomessa ai voleri dell’amata, cede alle sue volontà e da dominatrice diventa dominata, da padrona diventa schiava.
Emi Mun è riluttante a farsi conoscere, preferisce rimanere nell’anonimato.
L’Autore si presenta al Lettore con uno Pseudonimo(art. 9 del c. c. viene tutelato lo pseudonimo, ma l’Autore è notoriamente conosciuto come equivalente al nome vero). Nascondere la propria identità può essere una scelta, per legittime ragioni di riservatezza.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.