Raccolta di 99 poesie da leggere, colme di tenerezza e amore della vita di un noto Tenore Internazionale.
€ 12,00 € 8,00
Autore | Pascal Mario Furci |
---|---|
1ª Edizione originale | 2010 |
Genere | Poesie |
Sottogenere | Confessione in versi |
Lingua originale | Italiano |
Ambientazione | Novecento |
Formato | 120 × 180 mm. |
Copertina | Enrico Mastrapasqua |
Pagine | 192 Pag. – Brossura |
ISBN | 978-88-941641-1-4 |
Casa Editrice | AFRE music S.r.l. |
Le poesie di Pascal Mario Furci, sensibile Autore di versi che evocano stati d’animo con parole colme d’amore, di gioia e tristezza sono dedicate ai familiari, agli amici, alla natura e agli animali.
L’Autore analizza spesso la sofferenza e cerca sollievo nella fede cristiana, con realismo e speranza.
Pascal Mario Furci tenore di rinomata fama, dopo aver dedicato anni al bel canto entra in contatto con Teresa Carlicchi, nota soprano meglio conosciuta col nome di Sonia. La forza dell’amore per Teresa ha creato una sorta di simbiosi e cambiato in meglio la sua vita. Identificati in un tutt’uno hanno trascorso insieme ben trentaquattro anni.
Pascal Mario Furci, artista dall’animo sensibile, alla morte dell’amata moglie Teresa, sua musa ispiratrice, sente la mancanza della sua guida, rivolge così le sue attenzioni alla creatività. Si dedica alla pittura e alla poesia.
“Sospiri e singulti d’Amore – Confessione in versi”, è una raccolta di poesie interamente dedica alla memoria dell’amata Teresa.
Il libro è contrassegnato con la seguente dedica:
“L’amore di mia moglie
in cui il destino volle,
quale brillante stella,
venire ad illuminare,
il mio oscuro cammino”.
In questo libro di 99 poesie, “Confessione in versi”, Pascal Mario Furci ha chiaramente rovesciato i ricordi percorrendo a ritroso la sua vita, rivivendo gioie e dolori, sensi di colpa e affetti familiari.
Ha dedicato alle persone che amava le poesie sulla vita e sulla morte del padre, della madre, del fratello, del figlioletto dai capelli rossi, agli amici scomparsi e ai compaesani della sua bella Calabria…
Confessione in versi
Prefazione
<<Dopo anni dedicanti al canto cosiddetto “leggero” o “popolare” quasi un menestrello istintivo della terra natia, conscio dell’importante strumento vocale donatogli dalla natura, Mariosi è piegato alla severa disciplina della lirica affinando col tempo una tecnica che, dopo anni di teatro, gli consente ancor oggi alla verde età di ottantatré anni di eseguire con bravurale più celebri arie del repertorio tenorile.
Sembrava che la sua parabola finisse qui, ed invece… No. Un evento recente e traumatizzante gli ha aperto, con sua stessa sorpresa, nuove vie di espressione, di indagine dei propri sentimenti, di evocazione consolatrice del passato nei suoi aspetti felici e tragici, proiettando così all’improvviso nel mondo creativo della poesia. L’evento determinante è stato dunque la dolorosa perdita di Sonia, amata compagna e guida nella vita.
A partire da questo evento una esigenza di mirare la propria attenzione altrove, forse più in alto alla ricerca quasi utopica di un contatto mai interrotto con un’immagine che non poteva restare un sogno… E così, malgrado l’inesorabilità della realtà, Sonia non è più un sogno, ma continua a vivere nei versi appassionati del Poeta>>.
Con antica amicizia
Romano Pini
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.