€ 10,00
Autrice | Raffaella Gozzini |
---|---|
1ª Edizione originale | 2019 |
Genere | Romanzo |
Sottogenere | Storico |
Lingua originale | Italiano |
Ambientazione | Anni Quaranta |
Formato | 105 x 145 mm. |
Copertina | Un sentiero per la libertà |
Pagine | 176 Pag. – Brossura |
ISBN | 978-88-941641-5-2 |
Casa Editrice | CURTI Editore |
I suoi lavori sono rivolti ad un pubblico giovane e attento ma a tutti in generale per un approccio alla storia, e non solo, in modo più fruibile, comprensibile e snello. La storia e i suoi tragici eventi sono sempre reali ma stemperati dall’intreccio amoroso che lenisce le sofferenze e conduce al lieto fine.
É un fastidioso moscone l’aereo Pippo.
Torna nei nostri cieli giorno e notte e nella paradossale semplicità ridotta del vivere costringe lo sguardo a vagare perpetuo rivolto all’insù.
Quando aveva sedici anni ed era giunta alla soglia del cambiamento, Laura mordeva il freno, la sua speranza era di uscire presto da casa, cambiare scenario per provare altre emozioni che lì, dove abitava con la famiglia, sembravano languire sconfinando nel grigiore dello sconforto
Amore e guerra si cedono il passo in questo romanzo breve che vede la protagonista, Laura, fare una coraggiosa scelta di vita e abbracciare gli ideali di libertà durante gli ultimi anni del secondo conflitto mondiale. Conoscerà il vero amore e il sacrificio della dedizione.
Amore e guerra.
Amore e guerra si cedono il passo a vicenda in questo romanzo che vede la protagonista, Laura, fare una coraggiosa scelta di vita e abbracciare gli ideali di libertà durante gli ultimi anni del secondo conflitto mondiale.
Conoscerà il vero amore e il sacrificio della dedizione.
Attraverso vicende che si snodano altalenanti lungo l’Appennino e in luoghi flagellati da miserie morali impensabili, i propositi e le azioni dei protagonisti sono sempre votati alla speranza di un prossimo riscatto verso il dono più grande LA LIBERTÀ, l’unico che restituisce all’essere umano la DIGNITÀ.
Appennino tosco-emiliano, zona del parmense e del bolognese, dagli anni 1943 al 1945.
… Mentre fuori tempestava con lampi e tuoni, i due giovani si addormentarono esausti. Un botto più forte degli altri li svegliò…non poteva trattarsi di un tuono, era una deflagrazione con acre odore di bruciato che si stava diffondendo dietro la porta…all’improvviso la maniglia della porta cominciò a cigolare, qualcuno cercava di entrare ma senza far rumore…
Raffaella Gozzini, nata in Liguria di ponente da genitori lombardi ha una carriera come docente e pubblicista alle spalle, autrice di romanzati storici con protagoniste femminili è al suo 6° romanzo oltre a racconti in collaborazione con altri autori e on line per eventi particolari.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.